Si stima che in Europa circa 14 milioni di donne siano affette da endometriosi e che in Italia il 20/25% di donne in età fertile, soffrano per le conseguenze dell’endometriosi.
La storia dell’ A.P.E. (Associazione Progetto Endometriosi onlus) inizia ad ottobre del 2005 quando un gruppo di donne, con esperienza di endometriosi vissuta sulla propria pelle e con storie di volontariato attivo in altre realtà, hanno valutato che l’impegno sociale e la malattia che le vedeva “protagoniste” dovevano sfociare in un qualcosa che rappresentasse loro e le tantissime altre donne nella stessa condizione.
Qual è il loro progetto?
In primo luogo diffondere informazioni e conoscenza sulla malattia, perché l’endometriosi è una malattia molto diffusa, ma poco conosciuta, anche tra gli stessi specialisti. Informare in questo caso è prevenire.
Con questi obiettivi A.P.E. onlus, con il patrocinio del Comune di Cavezzo, organizza:
sabato 7 marzo 2009, ore 15
a Villa Giardino di Cavezzo (primo piano)
un incontro gratuito sul tema
"Prima di essere paziente affetta da endometriosi .. sei una donna!!!"
L'iniziativa ha lo scopo di'informare le donne sulla malattia dell'endometriosi, che colpisce in maniera subdola (cioè non facilmente identificabile), spesso condizionando in modo pesante la salute, la vita lavorativa e sociale, i rapporti affettivi di tante donne.
La prima cura è la conoscenza; ecco perciò la periodica realizzazione d'incontri informativi e di "settimane della consapevolezza" con gli interventi di medici e psicologi specializzati.
Per maggiori informazioni si può telefonare a Stefania Giglioli, referente A.P.E. per i nove Comuni modenesi Area Nord, al numero 380.9066368.