Il 10 febbraio di ogni anno si commemorano le vittime dei massacri delle foibe e il dramma dell’esodo degli istriani, fiumani e dalmati con il Giorno del Ricordo, istituito con la legge n. 92 del 30 marzo 2004.
All’articolo 1 della legge leggiamo che:
«La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale Giorno del ricordo al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.»
Nella giornata del 10 febbraio
«sono previste iniziative per diffondere la conoscenza dei tragici eventi presso i giovani delle scuole di ogni ordine e grado. È altresì favorita, da parte di istituzioni ed enti, la realizzazione di studi, convegni, incontri e dibattiti in modo da conservare la memoria di quelle vicende.»
In questa occasione la Biblio di Cavezzo propone una bibliografia tra quanto disponibile al prestito, composta da saggi storici e racconti di testimonianze biografiche: