Telefono: 0535-49850     Fax: 0535-49840     Email: comunecavezzo@cert.comune.cavezzo.mo.it    

Referendum 12 giugno: orari Ufficio Elettorale e info tessera elettorale

Elezioni, Notizie    6/06/2022
Stampa

Referendum 12 giugno 2022 – Orari Ufficio Elettorale

L’Ufficio Elettorale per consentire le operazioni relative al rilascio delle tessere elettorali, dei duplicati e degli attestati, resterà aperto nelle seguenti giornate:

  • Venerdì 10 giugno dalle 9.00 alle 18.00
  • Sabato 11 giugno dalle 9.00 alle 18.00
  • Domenica 12 giugno dalle 7.00 per tutta la durata delle operazioni di voto

La tessera elettorale

Gli elettori, per essere ammessi all’esercizio del diritto di voto in occasione di ogni consultazione elettorale, devono essere in possesso della tessera elettorale personale che deve essere esibita unitamente ad un documento di identificazione.

Normativa di riferimento
Legge 30/04/1999 n.120
DPR 8/9/2000 N.299

Modalità di erogazione
La tessera elettorale viene predisposta dall’Ufficio Elettorale del Comune di residenza.
In caso di trasferimento della residenza di un elettore, il Comune di nuova iscrizione consegnerà al titolare la nuova tessera, previo ritiro di quella rilasciata dal comune di precedente residenza. La nuova tessera deve essere ritirata presso l’Ufficio Elettorale.
Gli elettori residenti all’estero devono ritirare la propria tessera presso il comune di iscrizione elettorale, alla prima consultazione elettorale utile.
In caso di smarrimento o furto della tessera, l’elettore dovrà richiederne un duplicato presso l’Ufficio Elettorale, previa compilazione di una dichiarazione di smarrimento o furto da sottoscrivere in loco.

Costi
Il rilascio della tessera elettorale è completamente gratuito

Notizie utili
La tessera elettorale attesta la regolare iscrizione del cittadino nelle liste elettorali del comune di residenza.
E’ contrassegnata da una serie e da un numero progressivo identificativo, unitamente ai dati anagrafici dell’elettore (nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza), all’indicazione della sezione elettorale di appartenenza, alla sede di votazione dove recarsi per esercitare il diritto di voto e all’indicazione dei collegi elettorali di appartenenza.
Nella tessera sono inoltre previsti specifici spazi riservati all’apposizione del timbro da parte del Presidente del seggio elettorale all’atto della votazione.
La tessera elettorale è un documento permanente e deve essere conservato con cura per poter esercitare il diritto di voto. Non è mai sostituibile con l’autocertificazione.

Orari apertura Ufficio Elettorale

Torna all'inizio dei contenuti