In via Leonardo da Vinci (area ex map), a Cavezzo, è aperto lo sgambatoio.
Lo sgambatoio è illuminato, recintato, dotato di panchine, cestini per le deiezioni e fornito di acqua corrente.
L’area è dedicata ai cani, in compagnia dei loro padroni, per farli circolare in libertà.
Lo sgambatoio è aperto tutti i giorni, tutto il giorno.
Queste sono le dieci regole di base dello sgambatoio:
1. per accedere, il cane deve essere sano, esente da infestazioni di pulci, zecche o altri parassiti, e deve essere munito di microchip;
2. non è obbligatorio che il cane indossi il guinzaglio, però bisogna averlo con sé e utilizzarlo in caso di necessità;
3. non è obbligatorio che il cane porti la museruola, però bisogna averla con sé e usarla in caso di necessità;
4. ricordarsi di vigilare costantemente il proprio cane;
5. assicurarsi di avere tutto il necessario, per raccogliere le deiezioni che vanno poi buttate negli appositi contenitori a disposizione nell’area;
6. non accedere con una cagnolina in periodo riproduttivo (calore);
7. non svolgere attività di addestramento;
8. per evitare competizioni, non somministrare cibo ai cani;
9. non portare con sé, quindi non introdurre nello sgambatoio, alimenti in genere;
10. assicurarsi, sia all’ingresso sia uscendo, che i cancelli siano chiusi correttamente.
Ognuno è responsabile sia civilmente che penalmente delle lesioni e danni a persone e animali, e dei danni alle cose provocati dal proprio cane.
Lo sgambatoio è stato realizzato dall’Amministrazione comunale di Cavezzo, che ha colto le numerose richieste di cittadini per la disponibilità di un’area dedicata alle necessità dei cani.