CHE COSE :
Euno sconto applicato sulle bollette dellenergia elettrica ad uso domestico per le famiglie in difficoltà economica (disagio economico) oppure in cui è presente una persona che usa un apparecchio elettromedicale indispensabile per la vita (disagio fisico).
In caso di disagio economico la richiesta va presentata ogni anno, invece in caso di disagio fisico lo sconto viene applicato senza interruzione finché esiste la necessità di utilizzare le apparecchiature.
I due bonus sono cumulabili se esistono in entrambi i casi i requisiti di ammissibilità.
CHI NE HA DIRITTO:
Può usufruire dello sconto chi:
· È titolare di fornitura elettrica nellabitazione di residenza, con potenza impegnata entro 3 kw;
· Ha un reddito ISEE non superiore a 8.107,05,00;
· oppure utilizza apparecchiature elettromedicali indispensabili al mantenimento in vita.
IMPORTI DEL BONUS
Limporto del bonus per disagio economico dipende dal numero dei componenti della famiglia anagrafica, per l’anno 2017 gli importi sono i seguenti:
– con 1- 4 persone
.
93,00 allanno
– con 5 o più persone
153,00 allanno
Per disagio fisico limporto è differenziato in base al numero di apparecchiature salvavita utilizzate ed al tempo giornaliero del loro utilizzo.
COME FARE DOMANDA:
Per chiedere il bonus il titolare della fornitura (o un suo delegato) deve recarsi presso lUfficio Servizi Sociali del Comune di Cavezzo nella sede provvisoria di Via Dante Alighieri 50 aperto il lunedì, mercoledì, giovedì e sabato dalle ore 8,30 alle ore 13 , tel. 0535 49815 munito di:
– attestazione ISEE,
– copia di documento di identità;
– codice fiscale dei componenti il nucleo familiare anagrafico;
– ultima bolletta di fornitura di energia elettrica (importante: non è sufficiente portare la ricevuta dell’avvenuto pagamento;
– in caso di disagio fisico: certificazione dellAUSL o autocertificazione che attesta la necessità di utilizzo di apparecchiature elettromedicali.
DA QUANDO DECORRE LO SCONTO:
Lo sconto viene applicato a partire da due mesi dopo la data di accoglimento della domanda.
I beneficiari del bonus devono impegnarsi a comunicare tempestivamente al Comune ogni variazione relativa alla residenza ed alla composizione del nucleo familiare.
PER INFORMAZIONI:
Ufficio Servizi Sociali del Comune di Cavezzo tel. 0535 49815 email: servizi.sociali.@comune.cavezzo.mo.it
Per il rilascio gratuito dellattestazione ISEE ci si può rivolgere ad uno dei CAAFF convenzionati con lINPS