La Biblio: gli orari estivi
La biblioteca comunale “La Biblio” osserverà i seguenti orari di apertura nelle prossime settimane: Da lunedì 8 agosto e fino a giovedì 11 agosto compreso: apertura dalle ore 10:00 alle […]
Telefono: 0535-49850 Fax: 0535-49840 Email: comunecavezzo@cert.comune.cavezzo.mo.it
La biblioteca comunale “La Biblio” osserverà i seguenti orari di apertura nelle prossime settimane: Da lunedì 8 agosto e fino a giovedì 11 agosto compreso: apertura dalle ore 10:00 alle […]
Domenica 29 Maggio 2022 alle ore 21:00, presso la Chiesa di Sant’Egidio, il Coro Polifonico “Basso Continuo” presenta il concerto “Emozioni da Cantare”:
Sabato 26 e Domenica 27 Marzo 2022, in occasione delle “Giornate di Primavera” promosse dal FAI – Fondo Ambiente Italiano – Villa Delfini si apre al pubblico; di seguito tutte […]
“C’è un uccellino, un po’ birichino, che si sporge dal nido e grida: «Cipì, cipì! Voglio uscire di qui!».” Questo l’inizio della storia dell’uccellino più famoso della narrativa per ragazzi, […]
Torna San Valentino e torna un “must” della Biblio… L’APPUNTAMENTO AL BUIO CON…I LIBRI!!!. Eh si, perchè quale modo migliore di passare il giorno (e non solo) degli innamorati se […]
Il 27 gennaio si celebra la giornata della Memoria delle vittime dell’Olocausto. Come da tradizione, la Biblio propone una piccola bibliografia tematica: qualche novità, qualche film e un po’ di […]
Ai link sotto i volantini delle riunioni informative e degli open day della scuola di musica. volantino_scuola di musica_CAVEZZO_2021.pdf Volantino_propedeutica_MUSICALE_EDIT 2021
Cavezzo (MO), Via della Libertà Padiglione esterno di Villa Giardino Il Circolo Fotografico Cavezzo presenta Ciclo di proiezioni “Estate 2020” Mercoledì 8 luglio, ore 21:30 Giappone di Edgardo Costa Maianti […]
Alla Biblioteca Comunale “La Biblio”, mercoledì 22 gennaio dalle 20.45 si terrà alla presenza dell’autrice la presentazione del libro di Donatella Sasso “Milena, la terribile ragazza di Praga” (Effatà Editrice). […]
Si comunica che è promossa manifestazione di interesse per la gestione nel triennio 2020-2022 delle attività didattiche, divulgative e scientifiche dell’Osservatorio astronomico “Geminiano Montanari” di Cavezzo. Termine ultimo per la […]
«…io, nato a Motta sulla Secchia, sono tuttora legato al mio paese natale da sentimenti di grande affetto, quei sentimenti che mi hanno portato, negli anni, a donare al Comune […]
Diplomatosi a pieni voti all’Istituto d’Arte Venturi di Modena, Carlo Barbieri a 21 anni abbandona un lavoro sicuro e si trasferisce a Milano per imparare a bottega l’arte del restauro […]