Carlo Barbieri pittore
Accanto alla professione di restauratore Carlo Barbieri ha sviluppato nel tempo un’intensa attività creativa di pittore, con uno sguardo specificamente rivolto ai linguaggi contemporanei. Il suo amore per l’arte, antica […]
Telefono: 0535-49850 Fax: 0535-49840 Email: comunecavezzo@cert.comune.cavezzo.mo.it
Accanto alla professione di restauratore Carlo Barbieri ha sviluppato nel tempo un’intensa attività creativa di pittore, con uno sguardo specificamente rivolto ai linguaggi contemporanei. Il suo amore per l’arte, antica […]
Avviso pubblico per la concessione di contributi ex art. 12 L.241/1990 a sostegno delle attività e delle iniziative promosse dalle locali Associazioni operanti in ambito culturale, sportivo e sociale, in […]
Qui allegato il “Modello unico sagre manifestazioni e fiere”predisposto per tutte le attività svolte nell’ambito di feste, fiere, sagre e manifestazioni varie, che necessitano del rilascio di autorizzazioni o della […]
In allegato il modello predisposto per tutte quelle attività che possono essere svolte nell’ambito di feste, sagre e manifestazioni varie e che necessitano del rilascio di autorizzazioni o della presentazione di […]
Tra i beni d’interesse culturale nel territorio comunale di Cavezzo ci sono numerosi oratorii, di cui si propone un elenco ricavato dal libro Per una storia di Cavezzo, pubblicato nel […]
Giacomo Masi Architetto a Cavezzomostra fotografica sulle opere pubbliche e private che larchitetto Giacomo Masi progettò per Cavezzo nei primi decenni del NovecentoLa mostra fotografica Giacomo Masi Architetto a Cavezzo […]
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 46 del 28.06.2011 è stato approvato il Regolamento che disciplina la concessione in uso delle sale comunali. Con deliberazione del Consiglio Comunale […]
Le foto aeree di Cavezzo sono state scattate il giorno 10 ottobre 2007 nelle prime ore della mattinata da un elicottero che ha toccato altezze comprese tra i 300 piedi e i […]
La Biblioteca comunale di Cavezzo ha una sezione, dedicata a tematiche teologiche e religiose. Le diverse centinaia di volumi – provenienti dalla donazione di un privato – spaziano nei diversi campi della […]
La vita senza musica è come un corpo senzanima (Cicerone)Il Fondo di musica classica della Biblioteca multimediale di Cavezzo è una delle raccolte pubbliche nazionali del settore più consistenti.LAmministrazione comunale lo rilevò nel […]
[Dal libro Per una storia di Cavezzo, stampato a Cavezzo nel maggio 2002 per iniziativa del Comune di Cavezzo e della Fondazione culturale “Gino Malavasi”]A ridosso del 25 aprile […]
Il toponimo di Cavezzo resta ancora oggi un mistero irrisolto. Le ipotesi che vanno per la maggiore tra gli studiosi sono sostanzialmente due: una suggerita dalla radice cave (cavità), che […]