10 febbraio 2022 – Giorno del Ricordo
Il 10 febbraio è stata individuata come la data per celebrare nel calendario civile nazionale il “Giorno del Ricordo”, istituito con la Legge del 30 marzo 2004. In questa occasione, […]
Telefono: 0535-49850 Fax: 0535-49840 Email: comunecavezzo@cert.comune.cavezzo.mo.it
Il 10 febbraio è stata individuata come la data per celebrare nel calendario civile nazionale il “Giorno del Ricordo”, istituito con la Legge del 30 marzo 2004. In questa occasione, […]
Un paese e i suoi abitanti, di vecchia o nuova generazione essi siano, devono poter sapere da dove vengono, com’era la realtà che li ha preceduti, perché sopravvive un’abitudine piuttosto […]
La Raccolta di grafica del Comune di Cavezzo comprende diciotto lastre calcografiche in zinco e una lastra calcografica in rame, che furono incise dal cavezzese Peppino Ascari presumibilmente negli anni […]
Con un corso e una mostra dell’artista finalese Rino Zapparoli si aprì a Cavezzo la lunga e fortunata stagione della grafica, documentata da atti comunali del periodo 1987-1998. Da questa […]
Sono circa duecento i progetti e le attività -in prevalenza culturali- documentati attraverso manifesti, locandine e altra stampa su carta di piccolo formato, conservati a Villa Giardino. Per la quasi […]
Dal libro Per una storia di Cavezzo, Cavezzo 2002 L’Abbazia di San Silvestro di Nonantola nacque a seguito della donazione di vasti territori che il re longobardo Astolfo fece […]
Tra i beni d’interesse culturale di Cavezzo ci sono: la Chiesa parrocchiale di S. Egidio Abate, in piazza Don Zucchi la Chiesa parrocchiale di Santa Maria […]
Nella foto la Scuola elementare di Disvetro pre-sisma 2012. Tra i beni d’interesse culturale di Cavezzo ci sono gli edifici noti come: la Scuola Elementare di Cavezzo la Scuola […]
People: traces and lights è stato realizzato negli anni 2002 e 2003 con il sostegno dell’Unione Europea, programma “Cultura 2000” Partner europei del progetto Assessorato Cultura del Comune di Cavezzo […]
L’Archivio storico comunale di Cavezzo dopo il sisma del 20-29 maggio 2012. Dal sito della Soprintendenza archivistica per l’Emilia-Romagna [http://www.sa-ero.archivi.beniculturali.it] il resoconto del recupero, redatto nel luglio 2012. “Il recupero […]
L’Osservatorio astronomico comunale è a Cavezzo, in località Disvetro, via per Concordia n° 200. Vi si fa didattica dell’astronomia, divulgazione e ricerca scientifica. E’ gestito in convenzione con l’Associazione Astronomica […]