Telefono: 0535-49850     Fax: 0535-49840     Email: comunecavezzo@cert.comune.cavezzo.mo.it    

La Raccolta di grafica del Comune di Cavezzo

Cultura, Procedure, Turismo e Cultura    11/03/2019
Stampa

Con un corso e una mostra dell’artista finalese Rino Zapparoli si aprì a Cavezzo la lunga e fortunata stagione della grafica, documentata da atti comunali del periodo 1987-1998.

Da questa straordinaria esperienza pubblica -didattica, creativa, espositiva- nasce la “Raccolta di grafica del Comune di Cavezzo”, oltre duecento opere realizzate nelle tecniche della calcografia; patrimonio della collettività locale, meritevole di conservazione, cura, valorizzazione.

Questa è, in sintesi, la raccolta, elencata insieme con le circostanze che ne hanno consentito la nascita e lo sviluppo:

dal Corso di grafica. Acquaforte, acquatinta, ceramolle, puntasecca
aprile-maggio e ottobre-dicembre 1987, docente Rino Zapparoli:
n° 49 grafiche

dal Corso di grafica di base (disegno e puntasecca)
marzo-maggio 1989, docenti Lucia Tassi e Maria Zanetti, assistente alla stampa Marika Tassi: n° 25 grafiche

dal Corso di grafica (acquaforte) autogestito
ottobre-dicembre 1989, docente Lucia Tassi, assistente alla stampa Marika Tassi: n° 35 grafiche

dal Corso di grafica sull’acquaforte e l’acquatinta
marzo-aprile 1990, docente Lucia Tassi, assistente alla stampa Marika Tassi: n° 27 grafiche

da “Contaminazioni”, partecipazione al progetto di scambi internazionali nel settore delle arti visive coordinato dall’associazione “Pantarei” di Modena
giugno 1990: n° 2 grafiche

dal Corso di grafica sulla ceramolle (autogestito)
ottobre-novembre 1990, docenti Lucia Tassi e Marika Tassi: n° 13 grafiche

dal Corso di grafica di base. Disegno e puntasecca
novembre 1990-febbraio 1991
docente Lucia Tassi, assistente alla stampa Marika Tassi: n° 10 grafiche

dal Corso preparatorio all’assistenza tecnica presso il Laboratorio di grafica di Villa Giardino
maggio-giugno 1993, docente Andrea Chiesi: n° 9 grafiche

da “Perinciso”, esposizione di grafica del Circuito Giovani Artisti Italiani
dicembre 1993-gennaio 1994
coordinamento Ornella Corradini, Giovani d’Arte del Comune di Modena: n° 2 grafiche

dalla mostra “Laboratorio d’arte grafica di Modena – trentacinque per cinquanta”
dicembre 1994-gennaio 1995: n° 5 grafiche

dalla donazione del professor Sandro Zoboli, Modena, 1995, di n. 19 lastre incise per complessive n. 20 incisioni di Peppino Ascari, in parte stampate nel 1996 ai torchi del Laboratorio d’Arte Grafica di Modena, di Roberto Gatti: n° 11 grafiche

dalla mostra “Andreina Bertelli. Incisioni”
dicembre 1996-gennaio 1997: n° 1 grafica

da “perinciso 1998”, esposizione nazionale di grafica 2° edizione
maggio-giugno 1998: n° 9 grafiche

da donazioni varie: n° 5 grafiche.

[C.F. Aggiornamento 11 marzo 2019]
[In home page particolare da una grafica di Rino Zapparoli]

 

Torna all'inizio dei contenuti