Il Ministro della Salute Girolamo Sirchia ha firmato in data 09.09.2003 un’ordinanza contingibile ed urgente per la tutela dell’incolumità pubblica dal rischio di aggressioni da parte di cani potenzialmente pericolosi, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 212 del 12.09.2003.
In particolare, l’ordinanza pone i seguenti divieti ed obblighi:
1. divieto di addestramento inteso ad esaltare la naturale aggressività o potenziale pericolosità di pitbull e di altre razze con spiccate attitudini aggressive;
2. divieto di qualsiasi operazione di selezione o di incrocio tra razze di cani con lo scopo di svilupparne l’aggressività;
3. divieto di sottoposizione di cani a doping;
4. divieto, per talune categorie di soggetti (tra cui i minori di 18 anni), di acquistare, possedere o detenere cani considerati pericolosi;
5. obbligo del contestuale utilizzo del guinzaglio e della museruola nei luoghi pubblici o aperti al pubblico;
6. obbligo, per chiunque possegga o detenga cani considerati pericolosi, di stipula di una polizza di assicurazione di responsabilità civile per danni contro terzi;
7. obbligo, per i detentori che non intendono mantenere il possesso dell’animale nel rispetto delle disposizioni introdotte dall’ordinanza, di interessare le autorità veterinarie competenti nel territorio al fine di ricercare idonee soluzioni di affidamento del proprio cane.
L’ordinanza ha efficacia per un anno dalla data di entrata in vigore, che decorre dal giorno della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
Sul sito www.ministerosalute.it/ il testo integrale dell’ordinanza e l’elenco delle razze a cui si applicano le restrizioni.