Se un cittadino si imbatte in ostacoli che gli limitano o che gli impediscono di utilizzare al meglio i servizi pubblici locali, ha il diritto – dovere di segnalare ufficialmente eventuali osservazioni, disservizi, reclami.
La segnalazione è uno degli strumenti con il quale l’Ente può rilevare un problema e migliorare i suoi servizi.
Il cittadino può presentare una segnalazione/un reclamo in uno dei seguenti modi:
· con una lettera in carta semplice, diretta all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp);
· compilando un apposito modulo, distribuito in tutti gli Urp;
· recandosi all’Urp e comunicando verbalmente il fatto ad un operatore, che redige un verbale preciso;
Il reclamo, scritto o verbale,deve essere chiaro e deve contenere tutte le informazioni utili per individuare precisamente il fatto.
Entro trenta giorni verrà fornita una prima comunicazione a chi ha presentato l’esposto.
Se, invece si presentano problematiche che richiedono sopralluoghi , il cittadino verrà avvisato sui tempi di risposta stimati.
La riservatezza dell’identità dell’utente che ha effettuato la segnalazione sarà garantita, mentre la segnalazione NON può essere anonima e deve essere adeguatamente motivata e circostanziata.