Salta al contenuto

Contenuto

Anche quest’anno l’associazione AUSER di Cavezzo ha promosso un progetto-concorso rivolto a tutte le scuole del territorio, dal nido alla secondaria di primo grado, coinvolgendo bambini, insegnanti e famiglie. Il tema dell’edizione 2025 era “Alimentazione e Movimento” e ha dato vita a numerose attività legate alla salute, all’alimentazione corretta e all’attività fisica, come i giochi di una volta, la realizzazione di biscotti e approfondimenti sulla piramide alimentare.

La premiazione si è svolta all’interno del Municipio di Cavezzo alla presenza del Sindaco, dell’intera Giunta comunale e dei rappresentanti AUSER. Gli elaborati prodotti dalle classi sono stati esposti in una mostra allestita nella sede municipale, dove al termine della cerimonia i bambini hanno potuto visitare tutte le creazioni realizzate.

Una commissione composta da volontari AUSER e rappresentanti dell’Amministrazione comunale ha assegnato cinque premi, uno per ogni plesso partecipante, per un totale di 5.000 euro. La Scuola Primaria “Alberto Manzi” e la Scuola Secondaria di Primo Grado “Dante Alighieri” sono state premiate per i progetti originali e ben curati di una classe seconda e una terza. Anche la Scuola dell’Infanzia “Il Castello”, la paritaria “San Vincenzo De Paoli” e il Nido d’Infanzia Comunale hanno ricevuto un riconoscimento per l’impegno educativo, la creatività e il coinvolgimento delle famiglie.

L’assessore alla scuola e vicesindaco Eleonora Casari ha dichiarato: “Questo progetto rappresenta un bellissimo esempio di collaborazione tra scuola, associazionismo e istituzioni. Ogni anno riesce a coinvolgere bambini e ragazzi in percorsi educativi che lasciano il segno, stimolano riflessioni importanti e valorizzano il lavoro degli insegnanti. Vedere la partecipazione attiva e creativa di tutti i plessi scolastici è un segnale positivo per tutta la nostra comunità.”

La mostra resterà visitabile presso il Municipio fino al 15 giugno. L’Amministrazione comunale ringrazia AUSER per l’iniziativa e tutte le scuole per la partecipazione attiva, che ancora una volta ha saputo coniugare educazione, salute e comunità.

Ultimo aggiornamento: 29-05-2025, 17:16