Il Sindaco, eletto dai cittadini a suffragio universale, nomina i componenti della Giunta, tra cui un Vicesindaco, e provvede a darne comunicazione al Consiglio Comunale nella prima seduta successiva all’elezione.
La Giunta Comunale collabora con il Sindaco ed opera attraverso deliberazioni collegiali, svolge attività propositive e di impulso nei confronti del Consiglio Comunale.
Si riunisce ordinariamente una volta alla settimana per l’approvazione delle deliberazioni di propria competenza o che intende proporre al Consiglio Comunale.
E’ inoltre competenza della Giunta l’adozione dei regolamenti sull’ordinamento degli uffici e dei servizi nel rispetto dei criteri generali stabiliti dal Consiglio.
Recapiti / Riferimenti:
Telefono: 0535/49839
Fax:
E-Mail: ufficio.segreteria@comune.cavezzo.mo.it
Chi siamo…
Luppi Lisa
Sindaco, Gruppo consiliare Facciamo Squadra
Sono Lisa Luppi, nata a Mirandola il 18/05/1978 e sono residente a Cavezzo.
Ho conseguito la maturità linguistica presso il Liceo M. Fanti di Carpi e mi sono laureata in Scienze Internazionali Diplomatiche presso l’Università di Bologna, sede di Forlì, con una tesi relativa alle questioni etniche e ai corridoi energetici nel Caucaso.
Durante il periodo formativo ho partecipato ad attività di volontariato internazionale, la più importante delle quali svoltasi pressi il campo di concentramento di Dachau in Germania.
Ho rappresentato l’Italia al Parlamento Europeo dei Giovani nell’ambito dell’associazione culturale Model European Parliament. Dopo la laurea ho lavorato come impiegata presso un’importante azienda metalmeccanica di Soliera.
Sono sposata e sono madre di un bambino di undici anni e una bimba di sette anni.
Nell’Amministrazione 2009-2014 sono stata Assessore alla Scuola, Cultura, Politiche giovanili, Asilo Nido.
Nell’Amministrazione 2014-2019 sono stata Sindaco del Comune di Cavezzo.
Recapiti / Riferimenti:
Telefono: 0535 49807
Fax:
E-Mail: sindaco@comune.cavezzo.mo.it
Sgarbi Gianni
Vicesindaco, Assessore
Assessore al Commercio e Attività produttive, Lavori Pubblici e Patrimonio, Protezione Civile.
Sono nato a Cavezzo il 14 settembre 1955 paese dove risiedo dalla nascita, sono sposato con Anna e ho un figlio Luca di professione giornalista professionista. Mi sono laureato alla Sapienza di Roma in Scienze e Tecnologie della Comunicazione e nella vita lavorativa ho fatto per 20 anni l’imprenditore e per altri 20 il manager in aziende legate al mondo dell’ ICT. Sono stato uno dei fondatori di Radio Club 103 Cavezzo, una delle prime radio libere italiane. Mi onoro di avere avuto l’opportunità di prestare il servizio militare nei Bersaglieri. Sono stato eletto la prima volta in Consiglio Comunale nel 1988 e ho servito il mio Comune ininterrottamente fino al 2009, ho svolto l’incarico di vicesindaco e assessore alle attività produttive dal 1990 al 1995, poi ancora dal 2003 al 2006. Dal 2020 ho ricoperto l’incarico di Coordinatore del Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Cavezzo. Attualmente sono ritirato dal lavoro. Le mie passioni sono la tecnologia, il cinema, i libri, i viaggi e il volo e ovviamente il mio paese.
Recapiti / Riferimenti:
Telefono: 0535 49838
Fax:
E-mail: gianni.sgarbi@comune.cavezzo.mo.it
Zapparoli Mattia
Assessore, Gruppo consiliare Facciamo Squadra
Assessore alle Risorse finanziarie, Risorse umane, Sport, Rapporti con le Frazioni.
Sono nato a Mirandola il 2 marzo 1981 e sono residente a Cavezzo da oltre dieci anni.
Coniugato, ho 2 figlie che frequentano le scuole del paese.
Sono appassionato di sport in generale, motori, finanza ed economia.
Dopo gli studi superiori svolti a Carpi, mi sono laureato in Economia e marketing internazionale, laurea ottenuta presso facoltà di Economia di Modena “M.Biagi”.
Lingue conosciute: Inglese e Francese.
Sono iscritto all’albo professionale dei consulenti finanziari.
Dopo una breve esperienza lavorativa in un’azienda locale in ambito commerciale estero, ho lavorato sempre in ambito bancario / finanziario.
Attualmente mi occupo nello specifico di consulenza a privati e aziende in ambito finanziario e patrimoniale.
Il mio contributo e la mia disponibilità in ambito amministrativo saranno accompagnati dal buon senso, dai rapporti diretti tra compaesani, di temi e argomenti che possano migliorare il benessere della comunità senza preclusioni o preconcetti.
Recapiti / Riferimenti:
Telefono: 0535 49839 (Segreteria del Comune)
Fax:
E-Mail: mattia.zapparoli@comune.cavezzo.mo.it
Soffritti Michele
Assessore, Gruppo consiliare Facciamo Squadra
Assessore alla Valorizzazione del Centro storico, Associazionismo e Terzo Settore, Ambiente e sostenibilità, Tempo Libero, Spazio pubblico bene comune, Mobilità dolce.
Ho 55 anni, sono sposato con Milena e vivo a Cavezzo dal 1997. Ho due figli, Giacomo di 20 anni e Alice di 17. Sono geometra, ma lavoro come Impiegato Tecnico presso la Bocchi Group di San Felice.
Da sempre sono attivo nel volontariato; negli ultimi 5 anni mi sono avvicinato alla Polisportiva Cavezzo, della quale sono ora Vicepresidente. Sempre negli ultimi anni, abbiamo cercato di riavvicinare la Polisportiva alle altre Associazioni di Volontariato, creando sinergie comuni e contribuendo alla organizzazione della Festa del Volontariato e diventando parte attiva di Cavezzo Solidale. Personalmente sono vicino anche alla Bocciofila Cavezzese, che supporto ormai da 6 anni durante la Festa di Giugno.
Mi piace pensare di poter riavvicinare i giovani al mondo delle Associazioni, per questo vorrei contribuire a creare spazi di aggregazione per la fascia di età che va dai 14 ai 20 anni, sfruttando appieno gli spazi e le possibilità che offre il nostro Comune.
Recapiti / Riferimenti:
Telefono: 0535 49839 (Segreteria del Comune)
Fax:
E-Mail: michele.soffritti@comune.cavezzo.mo.it
Lodi Ilaria
Assessore, Gruppo consiliare Facciamo Squadra
Assessore alla Cultura, Biblioteca, Pari opportunità, Multiculturalità, Politiche giovanili, Servizi sociali e Politiche per la Casa.
Sono Ilaria Lodi, nata a Mirandola il 1° marzo 1979, e sono residente a Cavezzo.
Ho conseguito la maturità magistrale sperimentale presso il Liceo socio psico pedagogico C. Sigonio di Modena e mi sono laureata in educatore professionale extrascolastico presso la Facoltà di Scienze della Formazione, corso di Laurea in Scienze dell’educazione presso l’Università di Bologna.
Lavoro dal 2004 presso la Nazareno Società Cooperativa Sociale di Carpi come educatrice professionale presso il Servizio d’insermento lavorativo (S.I.L.) rivolto a persone con disabilità fisica, intellettiva e psichica, affidato dai Servizi socio-sanitari dell’Unione Terre d’Argine alla Coop. Nazareno e al CSS di Modena.
Sono sposata e madre di una ragazza di 12 anni.
Sono impegnata nel volontariato come capo scout nel Gruppo Cavezzo1 e inoltre sono socia dell’Associazione Amici del cuore di Modena, che ha promosso i corsi di formazione per l’utilizzo dei defibrillatori anche a Cavezzo.
Sono membro attivo del Comitato genitori dell’Istituto comprensivo di Cavezzo.
Recapiti / Riferimenti:
Telefono: 0535 49839 (Segreteria del Comune)
Fax:
E-Mail: ilaria.lodi@comune.cavezzo.mo.it